Giovedì 11 luglio, alle ore 10, nella sala conferenze della Uil Puglia in corso A. De Gasperi 226 (Bari), Sicurform Italia Group, Uil Puglia e Università di Foggia presenteranno il progetto “ReStart: Riqualificazione Digitale per il Futuro del Lavoro“, iniziativa selezionata e sostenuta dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale e volta a […]
Categoria: Aree Tematiche
Piani di zona, Uil, UilFpl e UilP chiedono chiarezza
“Abbiamo chiesto al presidente e all’assessore regionale al Welfare un incontro urgente per discutere dell’approvazione dei piani di zona che, da quel che ci risulta, per l’ambito di Grottaglie è ancora in stallo e per quello di Canosa è avvenuta senza la concertazione – obbligatoria – con i sindacati. Un incontro nel quale vogliamo verificare […]
Lavoratori sempre più precari
“Se cresce la platea delle lavoratrici e dei lavoratori non possiamo che esserne contenti, significa che il benessere diventa diffuso, ma se oltre l’80% dei contratti attivati lo scorso anno sono a tempo determinato, vuol dire che c’è un problema e che non c’è da esultare. Vorremmo che non ci si limitasse a fare proclami […]
In Puglia sempre più poveri, oltre 20mila domande di assegno unico in 4 mesi
Lo Stato nei primi quattro mesi di quest’anno ha erogato 6,4 miliardi di euro per l’assegno unico universale. Ma se la situazione a livello nazionale è pressoché invariata rispetto allo scorso anno, non si può dire lo stesso della Puglia. Partiamo da un dato, “le domande presentate all’Inps nel primo quadrimestre di quest’anno sono state […]
Leonardo, la società latita. A rischio 1.500 lavoratori
L’incontro nella sede della Regione Puglia per discutere della vertenza Leonardo ha portato a due prese d’atto diametralmente opposte. “In maniera unitaria come Fim Fiom Uilm abbiamo posto i temi veri che sono al centro delle criticità dello stabilimento di Grottaglie, oggi ci sono da registrare due cose, una negativa che va in continuità con […]
Imu, serve una riforma. Sistema iniquo penalizza il Sud
La Puglia è la terza regione d’Italia per impatto dell’Imu sul reddito delle famiglie. Con un Pil pro capite di 21.589 euro e un’Imu media di 1.597,61 euro, la pressione esercitata sui redditi è pari al 7%. Peggio fanno solo la Campania (9%) e la Sardegna (8%). “È necessaria una riforma del catasto che renda […]
Decreto sanità, Uil-Uilfpl-UilP Puglia: “Giudizio negativo”
“Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri non risolve le criticità che colpiscono il sistema sanitario nazionale, in particolare nel Mezzogiorno e quindi in Puglia, anzi per certi versi le aggrava. Si è persa una grande occasione per dare un segnale importante al Paese, l’impressione invece è che si sia pensato più che altro ai […]
Tari in Puglia, un salasso per i cittadini
Cresce la spesa delle famiglie pugliesi per la tassa sui rifiuti (Tari). Da uno studio condotto dal servizio fisco e previdenza della Uil, che ha analizzato i costi della Tari in 109 città capoluogo di provincia, il Meridione e quindi anche la Puglia risultano fortemente penalizzati. La spesa media destinata alla Tari per le famiglie […]
Novantasei bare per dire basta morti sul lavoro
Diciannove morti in Puglia sul lavoro da inizio anno. Un triste primato che mette la Puglia al secondo posto nella classifica nazionale dopo la Lombardia e a pari merito con Emilia Romagna e Campania, ma prima per incidenza nelle prime tre. Lo rivelano i dati Inail che registrano anche più di 2mila denunce di infortunio […]
Sprechi alimentari, bene la legge ma bisogna fare di più
All’incontro promosso dall’assessorato al welfare della regione Puglia hanno partecipato Cgil, Cisl e Uil e Caritas, Banco Alimentare, Banco delle Opere di Carità e Alleanza contro la Povertà Puglia. La proposta di legge “Interventi regionali per il sostegno alle fasce deboli sotto il profilo alimentare” mira a stanziare un milione e mezzo di euro per […]