Cassa integrazione e assegno straordinario: come verificare lo stato della domanda
I trattamenti di Cassa Integrazione (ordinaria e in deroga) e di assegno ordinario dei Fondi di Solidarietà e del Fondo di Integrazione Salariale (FIS), previsti per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19, sono erogati su domanda del datore di lavoro all’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS).
Per consentire ai lavoratori di verificare quando l’azienda ha effettivamente inviato la domanda e seguire l’iter della domanda fino al pagamento, l’Inps ha reso disponibile la nuova sezione “Integrazioni salariali” del servizio online CIP – Consultazione info previdenziali.
Il servizio CIP, disponibile anche sull’applicazione INPS Mobile, mette a disposizione due sezioni: una per la consultazione dei dati connessi alle denunce mensili UNIEMENS inviate dal datore di lavoro; l’altra per la consultazione delle domande di trattamenti di integrazione salariale a pagamento diretto Covid-19
Accedendo al servizio con le proprie credenziali, gli interessati possono monitorare le domande inviate dal datore di lavoro con richiesta di pagamento diretto dei trattamenti di:
- Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO)
- Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD)
- Assegno ordinario (Fondi di Solidarietà e FIS)
L’Inps ha inoltre realizzato un comodo tutorial , che da tutte le istruzioni necessarie per accedere al portale e verificare lo stato di ogni domanda e, nel caso in cui questa sia stata accolta, i dettagli sul pagamento.Per l’accesso al portale è necessario disporre delle credenziali Spid o Carta d’Identità Elettronica.