Siamo fortemente preoccupati per l’ulteriore aumento della compartecipazione economica alla spesa sanitaria per i pazienti non autosufficienti affetti da Alzheimer e demenza senile, che pregiudica
“Il ciclo dei rifiuti dovrebbe rappresentare un’occasione di sviluppo, sia economico che occupazionale per la Puglia. Eppure, la Regione Puglia, che pure avrebbe i fondi
Far emergere l’invisibile, dare voce ai lavoratori precari e al fenomeno del lavoro sommerso: è questo l’obiettivo della carovana della UIL “No ai lavoratori fantasma”,
“Apprendiamo dall’intervento pubblico dell’assessora regionale Triggiani che il tavolo regionale sul polo chimico si farà comunque, nonostante non tutte le sigle sindacali – la UIl
“Purtroppo il 2025 comincia come era terminato il 2024, con l’ennesima vittima sul lavoro in Puglia. Siamo stanchi di dover aggiornare il contatore delle vittime
Come garantire un uso responsabile, equo e giusto dell’IA e delle nuove tecnologie disponibili, evitando il rischio di disuguaglianze e discriminazioni in termini di accesso
“Abbiamo fatto presente al Presidente Conte la necessità di applicare con rigore la vigente legge contro il caporalato, magari migliorandola ulteriormente a cominciare dall’inserimento di
“Il caporalato è un cancro che va estirpato mettendo in campo ogni iniziativa possibile, è una piaga che non può essere combattuta derogando esclusivamente ai
La Regione Puglia ha approvato il bando PASS LAUREATI 2018 finalizzato al sostegno dei giovani pugliesi attraverso l’erogazione di Voucher formativi utilizzabili per percorsi post